IL CENTRO CULTURALE

La biblioteca sociale

L’ inaugurazione del Bibliopoint,è stato reso possibile grazie all’associazione di promozione sociale Bee-Bibliocar che ha messo a disposizione del centro polivalente per anziani più di 500 volumi, donati dai cittadini di Trani e da alcune associazioni del territorio, raccolti e selezionati dalla libreria Miranfù. L’iniziativa, aderente con la progettualità di sistema bibliotecario urbano che l’Amministrazione comunale sta portando avanti, promuove, senza scopo di lucro, il contesto di rete dei Bibliopoint, autentiche biblioteche di quartiere. La rete, allestita da Bee-Bibliocar, conta già 5 punti d’accesso, dalla periferia nord (farmacie Manno e Sant’Angelo), al centro (libreria Mondadori e farmacia De Nicolo) e fino alla periferia sud (libreria Miranfù a Pozzopiano). Si tratta di un servizio popolare, decentrato e diffuso, che ha l’obiettivo di favorire l’accesso gratuito ai libri in questo caso per la popolazione del centro. Non solo: nello spazio biblioteca allestito all’interno di villa Guastamacchia, troverà posto anche una macchina da scrivere, pronta per l’uso, messa a disposizione dalla Fondazione Seca di Trani.

Vuoi diventare un nostro volontario? Contattaci.