CHI SIAMO

Auser è una associazione di volontariato e di promozione sociale, impegnata nel favorire l’invecchiamento attivo degli anziani e valorizzare il loro ruolo nella società.
La nostra proposta associativa è rivolta in maniera prioritaria agli anziani, ma è aperta alle relazioni di dialogo tra generazioni, nazionalità, culture diverse.
Un’associazione per la quale la persona è protagonista e risorsa per sé e per gli altri in tutte le età.
Ci proponiamo di
- Migliorare la qualità della vita;
Filo d’argento AUSER
- Contrastare ogni forma di esclusione e discriminazione sociale;
- Sostenere le fragilità
- Diffondere la cultura e la pratica della solidarietà e della partecipazione;
- Valorizzare l’esperienza, le capacità, la creatività e le idee degli anziani
- Sviluppare i rapporti di solidarietà e scambio con le generazioni più giovani.
Auser è stata costituita nel 1989 dalla CGIL e dal Sindacato dei pensionati SPI-CGIL. E’ riconosciuta come Ente Nazionale avente finalità assistenziali, ed è iscritta nel Registro Nazionale delle associazioni – Promozione Sociale. E’ una ONLUS. Per svolgere al meglio la proprio missione, Auser ha deciso, dal 2003, di strutturarsi in due distinte entità: Auser ONLUS, che svolge prevalentemente attività di promozione sociale, e Federazione Nazionale delle Associazioni Auser di Volontariato, dedicata al volontariato.
Oggi abbiamo a livello nazionale:
301.381 soci
44.210 volontari
1.543 sedi tra strutture ed affiliate in tutta Italia
7.411.597 ore di volontariato svolte in un anno
624.687 partecipanti alle attività promosse da Auser in un anno
7 milioni 400mila ore di volontariato.
L’Italia dai capelli grigi che non si gira dall’altra parte.
Dal punto di vista locale, per svolgere al meglio la propria missione, Auser ha deciso di strutturarsi in due distinte entità:
Auser Insieme Trani, che svolge prevalentemente attività di promozione sociale;
Abbiamo deciso di unire le nostre professionalità e competenze per offrire un nuovo servizio alla città di Trani. Siamo partiti dalla consapevolezza di quanto possa essere difficile essere dona nella società odierna. Incitiamo Voi donne ad usufruire del nostro sportello e contattarci al fine di esplicitare la Vostra richiesta. Noi Vi accoglieremo e vi tenderemo le nostre mani.